Il vetro strutturale


IPE realizzato per “termosaldatura” di elementi in vetro extra bianco. L’asse di sviluppo mira a proporre la costruzione di edifici completamente in vetro. I profili in questione sostituiscono le strutture in acciaio, consentendo la realizzazione di edifici o facciate del tutto trasparenti.

Assi di sviluppo diversi

Composto vetro armato/vetro colorato


Il presente asse è stato sviluppato per conto del Cabinet Vasconi (Parigi) nell’ambito della riqualificazione del quartiere della stazione ad Amiens (Francia 80). Si richiedeva la copertura della piazza della stazione con elementi vetrosi per conferirle l’aspetto di una vegetazione boschiva, effetto ottenuto per pixellizzazione in varie tonalità di verde mediante “termosaldatura” dei pixel in vetro colorato a un supporto in vetro armato.

Complesso vetro/legno


Un sottile strato di legno (0,23 mm) “termosaldato” a un pezzo di vetro extra bianco che funge da supporto strutturale. Il complesso così ottenuto rende il legno traslucido. Si tratta di un prodotto in fase di sviluppo destinato alla realizzazione di arredamenti, decori interni e facciate.